Questo sito utilizza i cookie per migliorare la sua esperienza di navigazione del nostro sito ed eventualmente per inviarle pubblicità e servizi in linea con le sue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsente all'uso dei cookie.
|
HO CAPITO
|
Il Birrificio.
Qubeer sta per "QUality BEER" perché questa è la nostra promessa: "fare una birra artigianale di qualità, mettendo la massima attenzione nel selezionare le materie prime e soprattutto tanta passione in tutte le fasi del processo produttivo".

Il nostro birrificio è come un acquario, grandi vetrate vi permettono di affacciarvi sul laboratorio e vedere tutte le fasi della lavorazione. Solo in questo modo i nostri clienti possono avere la certezza di comprare un prodotto artigianale e di qualità.

Lavoriamo in ISOBARICO perchè abbiamo cura della nostra birra e vogliamo garantirvi di sentire tutta la sua freschezza quando stapperete una nostra bottiglia di birra.
Non vogliamo mostrarvi tutto qui, venite a trovarci a Montello e scoprite voi stessi Qubeer. Grazie.
Il nostro Staff
I nostri Mastri Birrai.
|
STEFANO BISOGNO Head Brewer
Stefano Bisogno è un birraio innamorato di birre inglesi e, più in generale, delle birre "da bere", da bancone del pub.
Ha conseguito il dottorato di ricerca in biotecnologie presso l'Università degli di studi di Padova, ed è proprio durante il percorso di laurea che incontra il mondo delle fermentazioni e dei bioreattori. La combinazione perfetta si crea grazie all'interesse crescente sulle birre inglesi, maturato presso uno tra i migliori pub italiani, La Taverna del Luppolo in Vicenza. Da lì il passo fu breve: la produzione casalinga.
La passione delle birre lo porta a trasferirsi in Inghilterra, dove cresce e lavora come Lead Brewer da Moor Beer Company (Bristol), birrificio presso il quale avvierà il laboratorio interno di propagazione lieviti e di controllo qualità microbiologica.
Al rientro in Italia inizia la collaborazione con Accademia delle Professioni (conosciuta anche col nome Dieffe) dove ricopre tutt'ora il ruolo di docente di riferimento dei percorsi sulla birra e di vicepresidente del Comitato Tecnico Scientifico.
Arriva in Qubeer dopo un'esperienza di più di 2 anni come responsabile di produzione presso il birrificio Corti Veneziane.
Vanta anche esperienza come Publican e manager di cella sia in pub italiani che inglesi.
|
| | |
| | |
| | |
|
MARTA BOZZO Brewer
Marta si unisce al team birrai a fine 2023. La startup sta crescendo e serve un consolidamento nel team di produzione.
Ha lavorato per anni nei locali di Genova, Bologna e Milano guidata dalla sua passione per il settore mixology, poi ha scoperto la realtà delle birre artigianali e dell'homebrewer e ha ricominciato a studiare e a sperimentare.
Da sempre curiosa e amante della birra viaggiando e assaggiando sapori diversi e nuovi si è appassionata alle birre inglesi e alle birre acide (le sue preferite).
Dopo il diploma all'Accademia delle Professioni di Padova e lo stage al birrificio Muttnik a Pavia è arrivata a Qubeer per mettersi alla prova e continuare ad imparare.
|
| | |
| | |
| | |
|
MARCO SONZOGNI Brewer
Marco Sonzogni, laureato in Tecnologie Agroalimentari presso la facoltà di Perugia con indirizzo specifico in Tecnologie Birrarie.
Grande appassionato di birra artigianale e, durante gli anni di studio, ha affinato le sue conoscenze per il prodotto e le sue tecniche di produzione, tra laboratori e stage formativi in birrifici esteri.
Gli ultimi 5 anni ha consolidato la sua esperienza produttiva lavorando per il birrificio pluripremiato Hammer.
La spinta emotiva verso la birra artigianale nasce dal desiderio di creare un prodotto alimentare unico nel suo genere, capace di emozionare e incuriosire: è convinto che descrivere sè stessi attraverso un bicchiere di birra sia una forma d'arte e, per chi ne fruisce, un'espressione culturale.
|